Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio

Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio

Il mese di febbraio si presenta fin da principio come un mese di svolta nello sviluppo del lavoro di restauro del cassettonato perché vede concretizzarsi la fase di montaggio dell’apparato statuario che ha contraddistinto e dato lustro per secoli alla Chiesa di san Giuseppe.
Completati i primi lacunari dal lato dell’altare (a fine gennaio erano già definitivi i lacunari A, B1, B2 e C), si continua ora con gli elementi di dimensioni minori, per procedere gradatamente alla ricollocazione di tutti gli elementi lignei decorativi e delle varie n figure originali che sono state restaurate negli ultimi mesi nel laboratorio di restauro allestito nell’aula della chiesa. A metà mese sono montati anche i lacunari E, F, D, G, I.
Le modalità di posa sono analoghe per tutti i lacunari, di ogni dimensione, ossia posizionando sullo sfondo la sagoma di carta ricavata in laboratorio e posizionando successivamente l’elemento scultoreo in maniera precisa. Gli elementi di ancoraggio, barre inox lisce con finale filettato, sono posate negli alloggi originali e poi nascosti, al termine della posa con opportune stuccature e dorature.

Sono ormai alle fasi finali le rifiniture a trompe l’oeil e i trattamenti di invecchiamento delle cornici ex novo in opera.
Continuano invece le attività di restauro delle pareti dell’aula della chiesa, articolate in operazioni di pulitura, consolidamento, stuccatura e ritocco dei paramenti murari decorati.

A metà mese la DL e GER Restauri, l’impresa esecutrice dell’intervento alla chiesa che ha lavorato alacremente per la ricostruzione della copertura, possono decidere per la chiusura del piano di ponteggio sottostante il lacunare centrale, previo abbassamento dell’ascensore, visto che solo in questo modo sarà possibile completare la posa del cassettonato con il gruppo scultoreo della Natività.
In parallelo si definiscono i lavori di consolidamento del cornicione, laddove i dissesti richiedono di essere verificati e consolidati.

  

Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF1_-_03_febbraio_2020_ea1396b828019f2374f5bceca3bca35a
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF2_-_03_febbraio_2020_b222fbfcabd58cdb51ff82dbdd3945a0
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF3_-_03_febbraio_2020_887e6b96035ed3f4c7f8da80f0b6a0c3
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF4_-_03_febbraio_2020_63d9426dffff48320bce02319cbe6ad8
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - 63d8b0c9-4372-4417-9fc9-62d42754aa52_22da3fd759434aad623b6cfad46c5de3
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF12_-_06_febbraio_2020_8435608997f924fc6fa362426ab37963
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF13_-_06_febbraio_2020_7442f946bda395658de204858fc229cf
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF14_-_06_febbraio_2020_3a4fa5554dce528233b76fd25907a621
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF20_-_06_febbraio_2020_2a0a2bb5fd35ecbb4c625fa04ab3c3c8
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF22_-_06_febbraio_2020_cd44eaf7c7832489a6c0eb0dc1a2b312
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF23_-_06_febbraio_2020_e37fc48f1edefddb0b3b94578a9f5df7
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF24_-_06_febbraio_2020_0a739a72b40bf5d71d5807c38bf79186
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF25_-_06_febbraio_2020_55e3339f885189b335f9e99330e374e9
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF26_-_06_febbraio_2020_2b8eb869d9de1d25b6c4fb13608454d8
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF27_-_06_febbraio_2020_f769a132bee64e7fa9112d9e5de39ecb
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF3_-_04_febbraio_2020_05deb66541cf88de9e5b60043db0bad3
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF4_-_04_febbraio_2020_78c9c8aaf89d9e5a50b9b29c36557c7e
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF5_-_04_febbraio_2020_b7658086933b3bcee10659aa74f774a7
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF6_-_04_febbraio_2020_fe588903f936e38e80bb9093bd4615ae
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF7_-_04_febbraio_2020_a0b18bdbaba394c10476da45056c44b1
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF8_-_04_febbraio_2020_c66e6e46e126f799ba1623a44fde6c38
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF9_-_04_febbraio_2020_6e916e145045a947fef75d2cd2ed36a3
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF10_-_04_febbraio_2020_dc2c0dc3e5d933ad0400c12ab039c451
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF11_-_04_febbraio_2020_108f97cc747e1b63b96f1ef17858458a
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF1_-_04_febbraio_2020_056a4ac8c3aaa1267c1bc34f2a64ac03
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio - SGF2_-_04_febbraio_2020_6c9c8ef61e2a99e3f245fc9a5a9fffa2

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video