Nuovi traguardi a fine gennaio

Nuovi traguardi a fine gennaio

Alla fine del primo mese dell’anno gli interventi riguardanti la struttura del cassettonato decorato sono giunti al termine con il restauro conclusivo delle porzioni lignee recuperate e ricollocate in opera e che ha riguardato la stuccatura e il ritocco pittorico degli elementi di vincolo utilizzati per riposizionarle. Contemporaneamente continuano le opere di decorazione a trompe l’oeil e di invecchiamento per le parti delle cornici ex novo poste in opera.

L’attenzione dei restauratori si sposta ora sulla ricollocazione delle statue. Le barre in acciaio inox destinate all’aggancio e vincolo delle statue, definite nelle caratteristiche di dettaglio con elaborati tecnici esecutivi appositi, sono state prodotte nei laboratori a Bologna e consegnate in cantiere per la posa.
Per definire la corretta ricollocazione degli elementi scultorei si è proceduto a rilevare ciascuna statua, stamparne la sagoma su carta e posizionarla sui fondali dei lacunari, ossia sui tavolati, per essere utilizzata come traccia pilota per la fase di rimontaggio.
La ricollocazione delle sculture inizia con i lacunari A, B1, B2 e C, ossia i primi lacunari presenti sopra all’altare, è ed è possibile grazie al propedeutico lavoro di riconoscimento e ricollocazione di ogni pezzo eseguito nel corso del mese di gennaio nei locali dell’oratorio con l’ausilio della sagoma dell’intero soffitto cassettonato stampato in dimensione 1:1 e posizionato sul pavimento dell’ambiente dell’oratorio.

L’attività dei restauratori continua anche sulle pareti dell’aula della chiesa dove si procede con i lavori di pulitura, consolidamento, stuccatura e ritocco delle pareti con esecuzione per singoli piani. L’intensa attività di cantiere, infatti, e le numerose maestranze presenti rendono complessa la logistica operativa e comportano inevitabilmente scelte precise anche per quanto attiene le aree di lavoro.

 

Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF11_-_23_gennaio_2020_b3165c327f2551d709f7c7ecea7adf83
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF12_-_29_gennaio_2020_0b89d0bb36da3e615a703e8b663e260b
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF12_-_23_gennaio_2020_212bdda3b2bd4b807b9263f44d35962e
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF13_-_23_gennaio_2020_ba9f4a9fa16e2005e135de6715e63c6f
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF13_-_29_gennaio_2020_a96943ec83a060feaa2bda42f73bcc09
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF15_-_29_gennaio_2020_eaf5efcecd988278663b4b5e03239ea7
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF1_-_23_gennaio_2020_4b544e850e1b16f0086babd979fe7bb6
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF3_-_29_gennaio_2020_d906d109a2fb5f3ce20a85f5817e735d
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF5_-_29_gennaio_2020_69fdfcfee2edb0aee0fe171c4c8171f2
Nuovi traguardi a fine gennaio - 63d8b0c9-4372-4417-9fc9-62d42754aa52_93011615085d53c9071faf48f17fdbc9
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF7_-_29_gennaio_2020_382ddfd23bb013489ecc142247bedbc2
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF8_-_29_gennaio_2020_f1ac779b47065a6c0ca30109157c0380
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF19_-_23_gennaio_2020_94244ad1a3df9a50598bee9b2c35c862
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF18_-_29_gennaio_2020_1c65de673d9631cdad964f9553da86c8
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF17_-_29_gennaio_2020_9b631adbe1c8c146cbde9e8e91d1d5d6
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF16_-_23_gennaio_2020_695b29d830070326dabefb7a1f1f06d8
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF15_-_23_gennaio_2020_c6856741e44838d197bf523fd789b752
Nuovi traguardi a fine gennaio - SGF17_-_23_gennaio_2020_38bfb13fa5a1dd7274003ec8b234f5ef

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video