La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa

La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa

L’attenzione del restauro si sposta ora alla porzione di volta crollata, ossia quella che reggeva il piano di calpestio dell’aula nella parte più vicina all’altare. Rimasta nascosta per tanti mesi per dare precedenza alle lavorazioni della copertura, ora viene studiata e indagata in ogni dettaglio per comprenderne le caratteristiche strutturali e materiche ai fini del suo consolidamento.
Analogamente a quanto già accaduto per il soffitto ligneo, anche per il piano di calpestio viene in aiuto il rilievo laser scanner eseguito alcuni anni fa confrontando il quale sarà possibile valutare sia eventuali variazioni di deformazione della superficie del piano di calpestio sia le caratteristiche materiche della porzione crollata.
L’entità dell’intervento di consolidamento necessario, ossia della totalità del piano di calpestio dell’aula della chiesa oppure di una sola porzione di esso, circa un terzo, quella in corrispondenza del crollo, sarà definita solo dopo aver valutato le eventuali variazioni di deformazione del piano rispetto al passato.

In questa fase diagnostica ed analitica, i restauratori stanno già operando per l’identificazione e la catalogazione di ogni elemento in marmo della pavimentazione ai fini di definire le modalità di intervento con la stessa logica che ha guidato le scelte operative del cassettonato in copertura. Sono state eseguite una serie di foto ad alta risoluzione con l’ausilio di un drone. Questo facilita il rilievo del danno e agevola la catalogazione. E anche in questo caso il rilievo geometrico di dettaglio estrapolato dalla scansione laser eseguita prima del crollo consente ai restauratori di muoversi agevolmente e con tante informazioni preziose.

Si consolida in questa fase anche la definizione degli interventi di restauro relativi alle balconate e alla cantoria, anch’essi danneggiati dal crollo del 2018. Nella prima fase sarà eseguito un consolidamento strutturale con materiale ligneo e sarà posata una trave di bordo in prossimità della testa delle quattro mensole per raccordarle e per dare sostegno al sistema di tavolato di calpestio; successivamente si procederà con la revisione di tutti gli ancoraggi delle balaustre.

   

La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF1_-_22_giugno_2020_77ce2170b7dbafa8af7d214651ec0e9c
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF2_-_22_giugno_2020_895838eb852428aeb04bc4a21569cf5d
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF15_-_05_giugno_2020_efad7e08ba828f2becf733ad1f9644d7
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF10_-_05_giugno_2020_44bc27b4c58c6bf5733ab799a2a3873c
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF4_-_22_giugno_2020_c6c49fbc130ab30f7aae6bf38cb2ebae
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF5_-_22_giugno_2020_c972c3250a9cd0e8e2775668db5759ad
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF11_-_05_giugno_2020_d9d51123d726d9de7021c8feb7bc2431
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF12_-_05_giugno_2020_fc4774f6fd3b380ba51e7904def80a27
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF13_-_05_giugno_2020_98df7df966d6eeda1c4b07f432c2189a
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF14_-_05_giugno_2020_9b1ba4d1fa98ce0ea925f4a29fd4ea6f
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF16_-_05_giugno_2020_6ab91927ebf766ecec6322170f00e77a
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF17_-_05_giugno_2020_f8c7801bb48c9473a905c6cf13197870
La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa - SGF18_-_05_giugno_2020_f57dee2b219ac94f21a5836f5ffb06b2

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video