La conclusione del cantiere si avvicina

La conclusione del cantiere si avvicina

Nel mese di novembre continuano i lavori più variegati e più frammentati, quei lavori che sono necessari alla conclusione del cantiere ormai davvero imminente.
Siamo in quella fase in cui si fanno tante cose, grandi e piccole, ben visibili o quasi impercettibili ma tutte parimenti importanti al raggiungimento dello stato perfetto finale!

Ecco, un po’ di aggiornamenti.
La bussola d’ingresso e i portoni laterali sono stati restaurati e saranno rimontati nel corso di dicembre; durante il mese sarà montato anche il sistema di martelletti necessari al funzionamento dei rintocchi della campana ricollocata nella sua cella originale.

Nella penitenzieria, dove è stato recuperato un antico cassettonato in legno riscoperto sotto la controsoffittatura, è stata conclusa la posa del pavimento in cotto.

La parte impiantistica ha caratterizzato il mese di novembre ed è pressoché completata: cablato l’edificio per l’intera rete elettrica mancano ora solo i quadri generali mentre è completa la posa dei corpi illuminanti e quella dell’impianto audio.

In tema di restauro rimane da completare la base dell’altare sinistro e la posa dell’epigrafe, definita e in fase di realizzazione, che sarà posta nella navata centrale.

A poco più di due anni dal crollo, e con soli diciotto mesi di intensissima attività, i lavori sono quasi al traguardo pur interrotti dall’emergenza COVID, che ha certamente rallentato e modificato il calendario previsto ma non ha spento l’entusiasmo e la tenacia di tutti gli operatori coinvolti.

   

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video