Il cantiere a metà novembre

Il cantiere a metà novembre

Con il mese di novembre sono iniziati i lavori per la giustapposizione dei “vassoi” metallici di appoggio delle catene delle capriate, previa opera di adattamento all’intradosso per predisporre lo spazio necessario alla ricollocazione del cassettonato.

Anche i tavolati curvi di nuova realizzazione, quelli che costituiranno i profili dei lacunari in corrispondenza della parte centrale della chiesa e dell’altare, sono ormai pronti al montaggio. Essi sono stati costruiti come addizione successiva di strati di tavole sottili in legno massello messo in forma per evitare deformazioni non volute.

Nel corso di un dei sopralluoghi periodici con la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro ed il Prof. Carbonara, è stata valutata la campionatura giallo oro predisposta per le integrazioni e si è unanimemente concordato sul fatto che tale tonalità, particolarmente chiara, potrebbe rischiare di mettere maggiormente in evidenza la parte nuova rispetto alle cornici originali. Una prova di adattamento di cornice realizzata a trompe d’oeil si è dimostrata eccellente ai fini degli obiettivi di ricostruzione tenendo presente che i lavori intendono riportare il cassettonato allo stato del 29 agosto 2018 e procedere poi al restauro. 

Il restauro del cassettonato rimasto in opera vede conclusa la porzione di cornice retrostante la facciata fino al lacunare che contiene il compasso e la corona, simboli dell’Arciconfraternita dei Falegnami. L’intervento eseguito, di carattere assolutamente conservativo, è stato apprezzato e risponde agli obiettivi definiti al principio delle attività lavorative. Le superfici sono state pulite da depositi e polvere accumulati negli anni, sono state consolidate dove necessario e si è proceduto ad una ripresa di colore dorato dove necessario.

Proseguono i lavori anche nell’ambiente dell’oratorio, dove è ormai terminato il lavoro di ricerca e assemblaggio delle cornici ed ora l’attività si concentra sulla ricerca, verifica ed assemblaggio degli elementi di decorazione dei lacunari.

   

Il cantiere a metà novembre - SGF12_-_13_novembre_2019_859097eaf9f0d9129e0229bb0e9cc3a0
Il cantiere a metà novembre - SGF8_-_07_novembre_2019_45ec1feabfdb346f2b2afec9d35b7fbf
Il cantiere a metà novembre - SGF9_-_07_novembre_2019_e1999fb27c15bd27acd62adeb3374d03
Il cantiere a metà novembre - SGF13_-_13_novembre_2019_0dda32ca2e1b885e77c667dc59765e6b
Il cantiere a metà novembre - SGF24_-_13_novembre_2019_3949b7aa1533b00131c558ae9fb0568b
Il cantiere a metà novembre - SGF1_-_13_novembre_2019_6fc901a291e3f69b42071a91723f6e15
Il cantiere a metà novembre - SGF2_-_13_novembre_2019_adce5807bc57845f87011d7e5f1ab49c
Il cantiere a metà novembre - SGF3_-_13_novembre_2019_b2770db30d63c10f9872ccfc283fe3c0
Il cantiere a metà novembre - SGF18_-_07_novembre_2019_0b57d00e4593ca41bcea4503b6f8f540
Il cantiere a metà novembre - SGF29_-_07_novembre_2019_770463b2402830d9389091168c23fcf3
Il cantiere a metà novembre - SGF6_-_13_novembre_2019_12d69ee6b08759435fbe9bc11fa902fa
Il cantiere a metà novembre - SGF8_-_13_novembre_2019_35e576e64db1919b4e0a415641cb3d57
Il cantiere a metà novembre - SGF17_-_13_novembre_2019_36163449789b0dafc4b92a5738fad7f5
Il cantiere a metà novembre - SGF18_-_13_novembre_2019_70068a113c4c9ebfcc7178318a5e8a16
Il cantiere a metà novembre - SGF21_-_13_novembre_2019_3a3c0e5463e3acec79a2d4a11c9523be
Il cantiere a metà novembre - SGF10_-_31_ottobre_2019_6c2e1c5dd39c91cf3b4b1fbd149bb76a
Il cantiere a metà novembre - SGF7_-_07_novembre_2019_198b634e5960a9121a03e9a6c00b50d1
Il cantiere a metà novembre - SGF1_-_07_novembre_2019_79866c72285d48d5b08e57afb45e114d

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video