Il cantiere a metà gennaio 2020

Il cantiere a metà gennaio 2020

Sui ponteggi continuano le attività di stuccatura e ritocco degli elementi originali del cassettonato riposizionati, mentre è finalmente terminato il montaggio delle cornici recuperate e del tavolato di chiusura, ad eccezione delle parti lasciate appositamente aperte per accedere all’estradosso. In particolare il lacunare della natività sarà l’ultimo elemento ad essere montato per la presenza dell’ascensore di sollevamento.
Sulle parti di cassettonato di nuova realizzazione si opera attraverso la decorazione a tromple l'oeil degli elementi di nuova fattura mediante studio delle ombre e riproposizione del chiaroscuro.

A piè d’opera continua anche il restauro degli elementi scultorei con operazioni di risanamento ligneo, incollaggi e inghisaggi di elementi distaccati, ricostruzioni di parti mancanti di modellato, stuccatura e ritocco delle lacune secondo la tecnica della velatura.

Nell’ambiente dell’oratorio invece è iniziata la localizzazione degli elementi di fondo mediante ricollocazione su banner in scala 1:1 posizionati sul pavimento dell’oratorio; si ripete anche per questi elementi la metodologia già adottata per il riconoscimento delle cornici recuperate e le immagini mostrano anche in questo caso un lavoro minuzioso e attento di analisi per ogni dettaglio. 

Nel corso di uno delle più recenti riunioni di cantiere è stato affrontato anche il tema dell’ancoraggio dei gruppi scultorei che sono quasi pronti per essere riposizionati nella loro originale collocazione. L’ancoraggio sarà eseguito mediante barre inox lisce con filettatura terminale utilizzando i fori originali presenti sulle statue stesse, mentre è ancora in fase di valutazione la modalità di realizzazione del ritegno terminale in corrispondenza dell’alloggio nelle statue. L’originale era realizzato in ferro ribattuto.

Iniziano con metà gennaio i restauri delle pareti dell’aula della chiesa. I ponteggi sono stati adeguati opportunamente ed è stata creata opportuna area di lavoro dotata di illuminazione e collegamenti elettrici per le attrezzature necessarie.
A seguito della stesura di opportuna documentazione di progetto e mappatura dello stato di conservazione, sono quindi avviate le prime operazioni di rimozione dei depositi superficiali e i primi consolidamenti necessari.

Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF25_-_09_gennaio_2020_41a605c09fbdcb725cb22c9782dd98cf
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF26_-_09_gennaio_2020_3128c64e86fa45dfebc835bedee5d7c3
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF27_-_09_gennaio_2020_96659a21cf8ddd7585920f2b640415f3
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF29_-_09_gennaio_2020_7f649165ec5047265ce19c53c4f2986c
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF35_-_09_gennaio_2020_f7c4a11b313c3ed884fb6e0a54a16e74
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF37_-_09_gennaio_2020_9b1d7abc75c0824f9381ad8c34a4f2a4
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF38_-_09_gennaio_2020_14893b65428582242b7dfe9789e4d1b7
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF39_-_09_gennaio_2020_b38d12136aefd0d47b23e5aa69a54c34
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF10_-_09_gennaio_2020_151620ef03ddb552540040fc9a7a9167
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF1_-_09_gennaio_2020_e0c8b4b8b95903a8d0cf47b765bd3a12
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF12_-_09_gennaio_2020_99ce8c8a9422beb114070c5b5370b9ee
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF1_-_16_gennaio_2020_1_0db4ae3b82b38742b72c19a21f9a1394
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF3_-_16_gennaio_2020_1d94a5a9efda5fbd900fef943e7da440
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF5_-_16_gennaio_2020_d25c376738f689f3880ab0decc3f7eba
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF7_-_16_gennaio_2020_9a63b26d382583fb405702dff3425b69
Il cantiere a metà gennaio 2020 - SGF4_-_16_gennaio_2020_6044e0900bc0c8469f991ab7c1d5e414

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video