Conclusione dei lavori come regalo di Natale

Conclusione dei lavori come regalo di Natale

Giunti a Natale l'imminente conclusione dei lavori alla Chiesa di San Giuseppe è un vero regalo per tutti coloro che hanno dedicato tante energie e tanto lavoro per riportarla allo stato precedente al crollo del 2018, anzi per averla restaurata ed aver potuto realizzare tanti lavori di manutenzione molto preziosi per ogni immobile storico.

Con il mese di dicembre è stato portato a compimento l’impianto di illuminazione e sono stati posati ed opportunamente orientati i punti luce che il progetto di illuminotecnica aveva studiato nell’obiettivo di valorizzarne l’architettura e l’apparato decorativo dell’edificio.
Anche l’impianto audio e quello di videosorveglianza sono stati installati dotando la chiesa di un sistema tecnologicamente avanzato per la diffusione del sonoro a supporto delle funzioni religiose e di un sistema adeguato al monitoraggio della conservazione dei beni in essa contenuti, in particolare a tutela dei beni mobili quali per esempio le tele e di tutti gli arredi liturgici. A tale proposito vale la pena ricordare che l’impianto di videosorveglianza attivo prima del 2018, attualmente rinnovato e adeguato, è stato utile alla ricostruzione dei momenti del crollo.

Le finestre dell’aula, caratterizzate da serramenti metallici con apertura a vasistas e 9 vetri quadrati ciascuna, hanno visto la sostituzione dei vetri esistenti non solo perché la maggior parte di essi si presentava in cattive condizioni di conservazione con rotture e incoerenza nei punti di sigillatura ma anche perché nella sostituzione risiede la volontà di riportare alla luce i meravigliosi colori degli affreschi del ciclo genealogico. I vetri preesistenti infatti erano di colore giallo e la luce, filtrando, appiattiva tutta l’architettura ed il gioco di volumi e colori degli interni. Ora, la luce bianca, modulata negli orari della giornata, consente di leggere le decorazioni e gli elementi decorativi che caratterizzano l’ambiente dell’aula e illumina con vigore i cicli pittorici, le tele e gli arredi liturgici, valorizzandone i contenuti e l’ottima fattura, risultato di una sapienza artigianale del passato di elevato valore.
Tutti questi interventi, di apparente facile esecuzione, hanno implicato l’utilizzo di un cestello elevatore, che ha stazionato in cantiere per un totale di circa 20 giorni, e l’attività di più uomini che si sono dovuti adoperare nello svolgimento di operazioni coordinate.

Concluse completamente anche le opere che riguardano la pavimentazione dell’aula della chiesa con il trattamento finale di microlevigature che ha mediato tutte le approssimazioni di montaggio e accompagnato le nuove lastre alle vecchie.
Il grande portone d’ingresso, che era stato smontato e trasportato in un laboratorio di falegnameria per il suo restauro, è stato finalmente ricollocato nella sua posizione originale.

Concluse quindi le tante attività descritte, è stato finalmente possibile ricollocare le tele e gli arredi liturgici che erano stati rimossi subito dopo il crollo della copertura dell’agosto del 2018 ed è stato possibile dedicarsi anche alle operazioni di accurata pulizia del coro ligneo dell’Oratorio, dato che l’ambiente è stato utilizzato quale spazio di deposito degli elementi recuperati dal crollo del cassettonato ed è stato a lungo adibito a ‘ufficio’ e “laboratorio di restauro” a servizio del cantiere.

Cosa manca? Tutto concluso dunque, ed ora resta solo la bussola di ingresso e la messa appunto finale degli scenari di illuminazione e audio. Già dal 28 si procederà con tutto questa fase di fine conclusione del restauro e poi con la formale chiusura del cantiere!

  

Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF10_-_11_dicembre_2020_bfc24d6271f564e2d5a423aa6cc8c44f
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF8_-_11_dicembre_2020_2eb114569e130e427f7d135af7d41ba2
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - PHOTO-2020-12-11-14-01-21_317cb502c8e1e6d4a3af3ce90537df59
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF14_-_11_dicembre_2020_42bd682a009a5818675a5611dd0095c4
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF5_-_11_dicembre_2020_e82d9df18e49097757faaf0c4dfd5163
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF2_-_11_dicembre_2020_6e0ec8a3799f107c1fd1615cb7476c6e
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF1_-_11_dicembre_2020_2ad0b3a3015a181db10faa17103bd660
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF48_-_14_dicembre_2020_00adf64e047ca0b18d6293f1b541cbf6
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF51_-_14_dicembre_2020_b71c4de24121cf634ca80873f55ff9e9
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF54_-_14_dicembre_2020_8ff7f42539bbbdff3d85dbcbf55eb23a
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF58_-_14_dicembre_2020_97903d850698f0430de438acb02ddd9f
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF57_-_14_dicembre_2020_347195ad2615b78febe00d3b9f31bac7
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF22_-_14_dicembre_2020_386e3e07750efb0100ba47160408d43d
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF21_-_14_dicembre_2020_dbc1fd410a0ef1cb0039c875e6bfd6d8
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF14_-_14_dicembre_2020_2f178727bd92e26a1bc2130b94c58c3a
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF11_-_14_dicembre_2020_a1915b2c0cb760f43325a2d4de7d9b17
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF30_-_14_dicembre_2020_019f75dbf44cc9491c1675974c75f314
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF35_-_14_dicembre_2020_0c04fcda950e5fac9ce9d4bdd3e37ae6
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - SGF11_-_11_dicembre_2020_6378caf896f287def2689cd447f78341
Conclusione dei lavori come regalo di Natale - PHOTO-2020-12-11-09-29-01_0ad8c7910d61227ad3aa774617bd0dd9

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video