Avanzamento lavori a metà dicembre

Avanzamento lavori a metà dicembre

Nella porzione rimasta in opera sono stati definitivamente montati e completati i due lacunari contenenti la corona ed il compasso, fino alla giustapposizione dei tavolati di chiusura colorati di verde, ed è stata definita la modalità di “accostamento e restauro” per un elevato livello di mimesi. 
Le nuove assi lignee di chiusura dei lacunari, già pretrattate e verniciate, sono state riposte nell’oratorio adiacente la chiesa per la verniciatura dei profili di spessore prima di procedere al loro montaggio in opera. 
Per quanto attiene gli ornamenti scolpiti dei lacunari di raccordo è in fase di avvio l’attività di verifica degli elementi di recupero da svolgere con l’ausilio della stampa in scala 1:1 delle relative porzioni di scanner laser. Da qui, infatti, sarà possibile assemblare e realizzare gli elementi di raccordo da eseguire con tecnica del trompe l’oeil o con elementi scultorei propriamente detti.
In fase di esecuzione sono anche tutte le reintegrazioni pittoriche sugli elementi curvi, oltre alla ricostruzione di quelli mancanti, e si procede con le attività di restauro della cornice perimetrale.
Nel lacunare centrale è stata completata tutta la cornice, composta da elementi originali e di reintegro, e si può proseguire ora con l’integrazione delle parti danneggiare e l’adattamento delle cornici di reintegro.
Nell’aula della chiesa sono in fase di esecuzione anche la pulitura e i reintegri delle sculture lignee in assoluta coerenza ed uniformità di metodo definito con l’ISCR.

Per quanto attiene la parte strutturale del cassettonato, sono state studiate ed alloggiate le travi necessarie all’ancoraggio delle travi porta cassettonato ai timpani, ossia travi di sezione analoga a quelle portatelaio, ancorate alla muratura dei timpani e giuntate “testa - testa” con il sistema a baionetta. Il sistema è stato adottato in corrispondenza di tutti e due i timpani in modo tale da tenere bloccate tutte le travi porta cassettonato senza murarle ai timpani stessi, con garanzia di maggiore durabilità.
Realizzata anche la scala di accesso al sottotetto attraverso il nuovo abbaino, completamente in legno di castagno, necessaria in futuro per attività di monitoraggio e controllo della copertura e del cassettonato.

   

Avanzamento lavori a metà dicembre - MAX07537_9b6a8ca38187d1a4dcc54c6f8ec08464
Avanzamento lavori a metà dicembre - MAX07368_c5a139d12ddc20012182973641053e02
Avanzamento lavori a metà dicembre - MAX07417_5c28e664f706f73c4e56b2bb6761cf71
Avanzamento lavori a metà dicembre - MAX07446_829f53ab5c0db9e150f8c651877984f1
Avanzamento lavori a metà dicembre - foto_21_copia_51462e0e37f07c931c4ead5285ec99d2

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video