
A FERRAGOSTO SI LAVORA
Il cantiere di ricostruzione avanza a pieno ritmo anche nella settimana di ferragosto.
> COPERTURA
E’ stato posato interamente il primo strato di tavolato di copertura fissato ai travicelli con apposite viti e completata anche la ricostruzione muraria intorno agli appoggi delle capriate.
E’ stata infine completato lo strato con pannelli OSB per procedere immediatamente alla posa della gronda in rame su tutti i lai della Chiesa.
Sono in corso le opere murarie per l’abbaino per il quale è stato deciso di procedere con la medesima stratigrafia di coibentazione di tutto il tetto.
Per quanto riguarda la vela della cella campanaria, divelta a seguito del collasso della coppia di capriate, sono state definite le modalità di realizzazione utilizzando le pianelle di recupero provenienti dalle falde di copertura non collassata.
> CASSETTONATO
L’attività lavorativa sugli elementi lignei, a partire da questa settimana si sdoppia in due differenti aree di cantiere. Da un lato continua l’attività di restauro degli elementi lignei recuperati dal crollo (pulitura e consolidamento), dall’altro si inizia ad intervenire in estradosso al cassettonato rimasto in opera con attività di consolidamento della struttura. In particolare, sono stati posati ‘quadrelli’ di rinforzo, trattati con antitarlo e fissati con viti in acciaio inossidabile in posizione di sostegno dei telaietti del cassettonato.