Articolo nella categoria: Dal cantiere

La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa

La volta crollata e il piano di calpestio della chiesa

L’attenzione del restauro si sposta ora alla porzione di volta crollata, ossia quella che reggeva il piano di calpestio dell’aula nella parte più vicina all’altare. Rimasta nascosta per...
Lavorazioni conclusive e nuove dettagli

Lavorazioni conclusive e nuove dettagli

A conclusione del mese di settembre si giunge quasi alla fine della posa della pavimentazione in marmo con il completamento della stuccatura e di tutte le rettifiche di accostamento tra le lastre...
LAVORI 19-24 agosto

LAVORI 19-24 agosto

Continuano a ritmo intenso le attività di cantiere alla Chiesa, ecco lo stato di avanzamento lavori:  > COPERTURA Completata la stesura dei due strati di impermeabilizzazione su entrambe...
LAVORI_1-15 luglio

LAVORI_1-15 luglio

Il mese di luglio è iniziato con l’avvio di numerose attività lavorative che hanno riguardato simultaneamente le lavorazioni della nuova copertura e quelle del cassettonato e che si sono svolte...
LAVORI_16-31 luglio

LAVORI_16-31 luglio

Alla posa della prima capriata, è seguita immediatamente quella della seconda, posizionata accanto, anch’essa andata perduta nel crollo del 30 agosto 2018. Le modalità operative sono state le...
L’AULA DELLA CHIESA ALL’INIZIO DI MARZO

L’AULA DELLA CHIESA ALL’INIZIO DI MARZO

Concluso il lavoro di ricollocazione e integrazione del cassettonato ligneo con la posa degli elementi scultorei delle scene centrali, le attività di restauro alla Chiesa di San Giuseppe dei...
Natale in cantiere!

Natale in cantiere!

L’attività di restauro non si ferma in cantiere a San Giuseppe neppure per le festività natalizie! A parte la giornata di Natale, i restauratori si alternano senza sosta con l’obiettivo di...
NEI PRIMI 10 GIORNI DI AGOSTO

NEI PRIMI 10 GIORNI DI AGOSTO

Il cronoprogramma lavori è intenso anche per il mese di agosto nel corso del quale sarà realizzata e conclusa la nuova copertura della Chiesa. Alle opere di costruzione del tetto –...
Nuovi traguardi a fine gennaio

Nuovi traguardi a fine gennaio

Alla fine del primo mese dell’anno gli interventi riguardanti la struttura del cassettonato decorato sono giunti al termine con il restauro conclusivo delle porzioni lignee recuperate e...
Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio

Posa dei gruppi scultorei a metà febbraio

Il mese di febbraio si presenta fin da principio come un mese di svolta nello sviluppo del lavoro di restauro del cassettonato perché vede concretizzarsi la fase di montaggio dell’apparato...
Posata la prima delle due capriate crollate il 30 agosto

Posata la prima delle due capriate crollate il 30 agosto

La posa della capriata realizzata nella giornata di oggi – 24 luglio - suona un po’ come la posa di una prima pietra. Benché tante siano state le attività svolte in cantiere in questo primo...
Scoperte antiche sepolture

Scoperte antiche sepolture

Durante le prime fasi dello svuotamento della volta, ossia in corrispondenza della porzione di pavimentazione crollata, sono venute alla luce alcuni resti di tre sepolture. Informata la...
Smontaggio del ponteggio

Smontaggio del ponteggio

Con grande soddisfazione di tutti coloro che hanno con dedizione lavorato al restauro della copertura della chiesa ed al cassettonato, finalmente si giunge alla fase di smontaggio dei ponteggi...
Tanti piccoli passi verso la conclusione dei lavori

Tanti piccoli passi verso la conclusione dei lavori

Il mese di ottobre ha visto l’avanzamento del cantiere di San Giuseppe attraverso tante attività diversificate che contribuiscono ogni giorno di più a definire la fine di tutta l’opera di...

Clivo Argentario 1
00186 Roma

Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami

Piazza di S. Giovanni in Laterano 6
00186 Roma

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
06.69886245

Sito web - foto - video