Il cantiere di restauro della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami a Roma dopo il crollo della copertura di agosto 2018 è stato avviato il 3 giugno di quest'anno. Ma cosa è successo dal...
Simboli importanti della Chiesa, la croce e la campana sono i due elementi su cui si è concentrata l’attenzione nella fase conclusiva dei lavori di completamento della copertura.La posizione...
Il cassettonato a foglia d’oro, opera di Giovan Battista Montano disegnata nel 1611 nasconde il suo segreto: non è tutto d’oro!La maggior parte delle porzioni dorate sono in realtà costituite...
Si è svolta nella giornata di giovedì 5 dicembre una visita in cantiere degli studenti della Scuola di restauro attiva presso IsCR_Istituto superiore per la Conservazione e il Restauro. Il prof....
L’inevitabile ricostruzione del tetto dopo il crollo di agosto 2018 ha indotto i progettisti a valutare le modalità realizzative confrontandosi con lo stato di fatto, ossia la porzione di...
Il materiale ligneo del cassettonato rovinosamente caduto a terra è stato recuperato con un’attenta metodologia. L’intera superficie dell’aula della chiesa è stata divisa in sei regioni...
recmagazine dedica ai restauri a San Giuseppe dei Falegnami un terzo articolo per affrontare nello specifico il tema della ricostruzione del cassettonato ligneo dopo il crollo del 2018.I...
Pubblicato su recmagazine155 un secondo articolo dedicato ai lavori in corso alla Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami in cui si racconta l'attività di ripristino della copertura crollata ad...
rec_magazine -
Mercoledì, 30 Ottobre 2019
Clivo Argentario 1 00186 Roma
Arciconfraternita di San Giuseppe dei Falegnami
Piazza di S. Giovanni in Laterano 6 00186 Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 06.69886245